TourForLess
+971 56 223 9232
TourForLess
+971 56 223 9232
TOUR PARTENZE GARANTITE: "Easy" Maestosa Liguria, Toscana e Sublime Campania con Costa Amalfitana
Prezzo a persona da 2.098 €

TOUR PARTENZE GARANTITE: "Easy" Maestosa Liguria, Toscana e Sublime Campania con Costa Amalfitana

Da
2.098 €
Prezzo per persona
Da
2.098 €
Costo per passeggero

Descrizione

MILANO – PORTOFINO – SANTA MARGHERITA LIGURE – RAPALLO – LA SPEZIA - FIRENZE – ROMA – POMPEI – NAPOLI - AMALFI – POSITANO - NAPOLI

In visita

GIORNO 1 - SABATO: MILANO
GIORNO 1 - SABATO: MILANO

Alle 18:00 incontro con il tour leader alla reception dell'hotel.


GIORNO 2 - DOMENICA: MILANO, PORTOFINO, SANTA MARGHERITA LIGURE, RAPALLO, LA SPEZIA
 GIORNO 2 - DOMENICA: MILANO, PORTOFINO, SANTA MARGHERITA LIGURE, RAPALLO, LA SPEZIA

Dopo la colazione in hotel, dedicheremo la giornata alla scoperta del Golfo del Tigullio: Portofino, con la sua elegante armonia e i suoi edifici dai colori vivaci che si affacciano sul mare, e Santa Margherita Ligure, località famosa per le facciate dai toni pastello e per il suo fantastico "lungomare". Nel pomeriggio ritorno in barca a Rapallo, una città ricca di tracce del passato situata nel centro del Golfo del Tigullio. Nel pomeriggio, trasferimento in hotel a La Spezia e tempo libero.

GIORNO 3 - LUNEDÌ: LA SPEZIA
GIORNO 3 - LUNEDÌ: LA SPEZIA

Colazione in hotel e tempo libero per visitare La Spezia, partendo dalla sua affascinante passeggiata e dal porto. La città offre anche una ricca storia culturale, con il Castello di San Giorgio che domina il paesaggio e musei come il Museo Tecnico Navale. Le sue piazze vivaci, i ristoranti di pesce fresco e la vicinanza a parchi naturali come il Parco Nazionale delle Cinque Terre la rendono una destinazione affascinante. La Spezia è anche il punto di partenza ideale per scoprire le Cinque Terre: per viverle al meglio, puoi prenotare la nostra attività opzionale dedicata a questi pittoreschi villaggi sulla costa ligure, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Escursione opzionale: Cinque Terre

Partenza in barca o in treno, a seconda delle condizioni meteo, verso le Cinque Terre. Nel corso dei secoli, l'intervento dell'uomo ha modellato il territorio costruendo le famose terrazze che sfruttano la geografia delle sue colline, creando uno dei paesaggi più belli e tipici della Liguria. Visita guidata di Manarola, una vera gemma urbana, con il suo affascinante porto e una serie di case dai colori pastello; Vernazza, considerato uno dei villaggi più belli d'Italia, che ha preservato la sua lunga tradizione marinara; il suo porto naturale lo conferma con la sua forma ad anfiteatro che si apre verso il mare. Infine, Monterosso, il villaggio più occidentale e popoloso delle Cinque Terre. Si trova nel centro di una piccola baia naturale, composta da due aree: il centro storico a est e la parte più moderna e turistica a ovest. Nel pomeriggio, ritorno in hotel.

GIORNO 4 - MARTEDÌ: LA SPEZIA, FIRENZE
GIORNO 4 - MARTEDÌ: LA SPEZIA, FIRENZE

Colazione e partenza per Firenze, una città con un'atmosfera che ci invita a viaggiare nel tempo, conosciuta in tutto il mondo come la città dove è nata la Rinascita, la culla dell'architettura e dell'arte. Visita guidata del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, circondato da chiese, monumenti e edifici rinascimentali di grande bellezza, lodati dai poeti di diverse epoche. Il Battistero di San Giovanni, dedicato al patrono della città, la famosa Campanile di Giotto, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e l'imponente cupola di Brunelleschi sono solo alcuni esempi delle meraviglie che Firenze ha da offrire. Dopo la visita, trasferimento in hotel.

Escursione opzionale: Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi, progettata a metà del XVI secolo da Giorgio Vasari, è composta da 90 sale che ospitano i dipinti più importanti e famosi della storia dell'arte: opere di Giotto, Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Botticelli, oltre a numerosi dipinti di pittori fiamminghi e olandesi esposti in ordine cronologico. Una visita a questo museo è un vero viaggio nel tempo attraverso l'arte.

GIORNO 5 - MERCOLEDÌ: FIRENZE
GIORNO 5 - MERCOLEDÌ: FIRENZE

Colazione in hotel e tempo libero. Puoi esplorare la città di Firenze autonomamente oppure scegliere una delle nostre escursioni opzionali per scoprire in profondità la culla del Rinascimento.

Escursione opzionale: Firenze - Oltrarno

Oltrarno, situato sulla sponda sinistra del fiume Arno, è una delle zone più caratteristiche della città, dove puoi vivere un'atmosfera unica e genuina di altri tempi, abitata principalmente dai fiorentini. Una visita al Ponte Vecchio è d'obbligo, con i suoi laboratori e le case sospese, uno dei luoghi più famosi al mondo, e al Palazzo Pitti, ultima residenza dei Medici, oggi il più grande complesso museale di Firenze.

Escursione opzionale: Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia è uno dei musei più importanti della città e del mondo. Tra le sue opere più famose c'è l'incomparabile David di Michelangelo, una delle sculture più celebri al mondo, simbolo universale della città di Firenze.

GIORNO 6 - GIOVEDÌ: FIRENZE, ROMA
GIORNO 6 - GIOVEDÌ: FIRENZE, ROMA

Colazione e partenza in treno per Roma. Trasferimento in hotel e tempo libero.

GIORNO 7 - VENERDÌ: ROMA
GIORNO 7 - VENERDÌ: ROMA

Prima colazione in hotel e inizio del tour panoramico di Roma per ammirare i magnifici monumenti simbolo della Roma Antica: il Colosseo, il Circo Massimo, il Colle Palatino, le Terme di Caracalla e le basiliche più rappresentative della Roma cristiana: San Paolo Fuori le Mura, San Juan de Letrán, Santa Maria Mayor e San Pedro. Proseguiremo sul Lungotevere, da cui potremo ammirare Castel Sant'Angelo e l'Ara Pacis e per finire attraverseremo in autobus la magnifica Villa Borghese e l'elegantissima Via Veneto, il viale delle star di Hollywood, i bar e gli alberghi più frequentati .elegante della città. Durante la visita è prevista una sosta per recarsi al Campidoglio con vista panoramica sul Foro Romano e sulla magnifica Piazza Venezia. Inoltre, ci fermeremo in Piazza San Pietro, dove sarà possibile proseguire con la visita facoltativa ai Musei Vaticani. Tempo libero e rientro in albergo. 

Escursione Facoltativa: Musei Vaticani e Cappella Sistina 

I Musei Vaticani, considerati tra i più importanti al mondo e la Cappella Sistina, sede del Conclave, magistralmente dipinta da Michelangelo Buonarroti. Una visita dove ti immergerai nelle più alte espressioni dell'arte di tutti i tempi, dove bellezza e fede si incontrano in un connubio unico. Un appuntamento imperdibile a Roma.

GIORNO 8 - SABATO: ROMA
 GIORNO 8 - SABATO: ROMA

Colazione in hotel e tempo libero. Puoi esplorare la capitale da solo o scegliere una delle nostre attività opzionali.

Escursione opzionale: Roma Antica

Visita guidata con ingresso incluso al monumento più impressionante e suggestivo dell'antichità, il Colosseo, una delle sette meraviglie del mondo. Successivamente visiteremo l'area archeologica del Foro Romano, simbolo della capitale italiana che ci mostra e ci insegna la maestria della costruzione durante l'Impero Romano.

Escursione opzionale: Tivoli e le sue magnifiche ville: Villa Adriana e Villa D'Este

Nel pomeriggio, possibilità di visitare Tivoli per mezza giornata. Passeggiando tra le rovine di Villa Adriana, risalente all'epoca romana, con i suoi templi, teatri e statue, e all'interno della romantica Villa D'Este, del Rinascimento, con le sue cascate, piscine e fontane nei giardini, sarà un'esperienza indimenticabile. Al termine del tour, rientro a Roma.

GIORNO 9 - DOMENICA: ROMA, POMPEI, NAPOLI
GIORNO 9 - DOMENICA: ROMA, POMPEI, NAPOLI

Prima colazione e partenza per la regione Campania. Trasferimento a Pompei e visita guidata ai resti archeologici sepolti sotto la lava durante l'eruzione del Vesuvio del 79 insieme ad Ercolano, Stabia e Oplonti. Al termine della visita pranzo dove avremo l'opportunità di assaggiare la famosa pizza napoletana. Nel pomeriggio trasferimento in albergo.

GIORNO 10 - LUNEDÌ: POSITANO, AMALFI, NAPOLI
GIORNO 10 - LUNEDÌ: POSITANO, AMALFI, NAPOLI

Prima colazione in hotel ed escursione in barca attraverso Positano e Amalfi da Napoli. Arrivo e visita di Amalfi, la splendida città che dà il nome all'intera costiera e famosa per essere stata una delle antiche repubbliche marinare, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Non perdere l'occasione di visitare la famosa Cattedrale di Sant'Andrea e il Museo della Carta durante il tuo tempo libero. Proseguimento per Positano, la perla della Costiera Amalfitana, con la sua atmosfera unica, tra vicoli pittoreschi, piccole botteghe e ceramiche colorate. Cattura la magia del luogo con una foto da cartolina dal mare prima di concludere la tua giornata di esplorazione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Napoli.

GIORNO 11 - MARTEDÌ: NAPOLI
GIORNO 11 - MARTEDÌ: NAPOLI

Colazione in hotel e tempo libero.

Escursione opzionale: Capri

Capri, l'isola più famosa dell'arcipelago campano. Situata di fronte alla penisola sorrentina, nel Golfo di Napoli, Capri è senza dubbio l'isola più conosciuta, frequentemente protagonista di scene cinematografiche o campagne pubblicitarie. Ha incantato e sedotto imperatori, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo per secoli e continua a farlo, attirando migliaia di turisti ogni anno. Sole quasi tutto l'anno, visitare l'isola di Capri offre l'accesso a luoghi mozzafiato: calette segrete, vicoli vivaci, scogliere e montagne con panorami spettacolari. Durante la visita è prevista una pausa per il pranzo in uno dei ristoranti tipici dell'isola. Nel pomeriggio rientro in hotel.

*Escursione opzionale in barca e visita alla Grotta Azzurra.

GIORNO 12 - GIOVEDÌ: NAPOLI
GIORNO 12 - GIOVEDÌ: NAPOLI

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto/stazione. Fine dei servizi.

Lingue guida

English
Español
Italiano
Português

Punto di incontro

Hotel a Milano
Giorno 1: Milano
Giorno 2: Milano, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, La Spezia
Giorno 3: La Spezia
Giorno 4: La Spezia, Firenze
Giorno 5: Firenze
Giorno 6: Firenze, Roma
Giorno 7: Roma
Giorno 8: Roma
Giorno 9: Roma, Pompei, Napoli
Giorno 10: Napoli, Positano, Amalfi, Napoli
Giorno 11: Napoli
Giorno 12: Napoli

• 11 notti in camera doppia negli hotel sopra menzionati con colazione inclusa

• Trasporto in autobus Gran Turismo o minibus turistico con WIFI incluso

• Assistenza di una guida accompagnatrice in lingua inglese, spagnolo, italiano e portoghese durante tutto il tour

• Visite guidate con guida locale autorizzata: Firenze - Roma - Pompei - Amalfi - Positano

• Audioguide disponibili durante tutto il viaggio

• Biglietti: Scavi archeologici di Pompei

• Trasferimento in barca a Portofino e Santa Margherita Ligure

• Trasferimento in treno per Roma

• Pranzo a Pompei con pizza e bevande incluse

• Traghetto Napoli / Amalfi / Positano / Napoli


*IMPORTANTE: Portofino e Santa Margherita Ligure, Amalfi e Positano - In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'escursione potrebbe essere annullata senza preavviso o l'itinerario potrebbe subire modifiche senza preavviso.

• Voli da/per l'Italia

• Qualsiasi collegamento interno o trasferimento per raggiungere la destinazione di inizio del tour

• Trasferimento privato di arrivo e partenza

• Tassa di soggiorno

• Bevande durante i pasti, salvo quanto espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

• Facchini, mance ed extra in genere e di carattere personale

• Escursioni facoltative

• Assicurazione assistenza e annullamento (facoltativa e su richiesta)

• Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nel dettaglio “La quota comprende”

Possibili alloggi

33 alloggi

Importante da sapere

Assistenza di una guida ESCLUSIVAMENTE in inglese, spagnolo, italiano o portoghese per l'intera durata del tour.



Il punto di incontro a Milano con la guida turistica e anche l'orario verranno indicati al momento dell'invio dei voucher.


NOTA: Per consultare le tariffe per le notti pre e post tour nello stesso hotel del programma, contattateci.